NEWS SENATO
Tutte le Notizie dal Senato
Decreto siccità, Fina: “Governo ha perso un’occasione, provvedimento lacunoso. Servono misure strutturali”
“Sarebbe servita un’iniziativa del Governo prima e del Parlamento poi, per dare al Paese e ai territori una legislazione che affrontasse il fenomeno in modo strutturale uscendo dalla precarietà delle soluzioni congiunturali”: lo ha detto il senatore del Partito Democratico Michele Fina nella dichiarazione di voto nell’ambito della conversione in legge del decreto siccità.
Per Fina invece “siamo di fronte ad un provvedimento che, sebbene abbia visto interventi migliorativi nel corso dei lavori di commissione, risulta lacunoso, non all’altezza del fenomeno: si è persa un’occasione per dotare di norme e risorse le azioni di contrasto e prevenzione della siccità. Il nostro voto contrario non è solo un giudizio su questo provvedimento ma la doverosa denuncia che siamo di fronte ad un fenomeno straordinario che richiede misure straordinarie. Da parte nostra abbiamo tentato di emendare un provvedimento insufficiente e che rischia di essere una scatola vuota”.
Fina ha elencato le mancanze del decreto, sulle quali il governo e la maggioranza hanno rifiutato le proposte di correzione: “La scarsa rappresentatività territoriale della cabina di regia; la presenza di un commissario che agisce in deroga alle norme ordinarie, che non può servire a surrogare surrettiziamente la totale mancanza di visione; l’incapacità di mettere al centro dell’attenzione la primaria esigenza di manutenere e ripristinare prima ancora di realizzare nuove opere e di confrontarsi con il mondo agricolo e con il sistema di Protezione civile sul tema dei piccoli invasi e delle vasche di accumulo”. Il senatore del Pd ha poi contestato il rifiuto dell’emendamento proposto da Ance “in materia di appalto integrato per specificare che i livelli di progettazione mancanti spettano solo all’aggiudicatario e non a tutti i partecipanti”.
Fina ha tuttavia citato anche l’approvazione di due emendamenti che ha presentato: “La misura per la rinaturazione del Po, strumento normativo volto a dare semplificazione e trasparenza per la messa a terra di risorse importanti, così come il nostro emendamento che stabilisce un rapporto elettivo tra cabina di regia da una parte e Autorità di bacino e Regioni dall’altra, in un rapporto istituzionale virtuoso e preferenziale a prescindere dal ruolo degli osservatori permanenti dedicati, norma incredibilmente non prevista nel testo originario”.
Consiglio regionale, Fina: “Per Marsilio e Fratelli d’Italia una dura lezione”
“Una dura lezione quella subita oggi dal Presidente della Regione e da Fratelli d’Italia, che preso atto della mancanza dei numeri hanno dovuto [...]
Biondi annulla seduta Comitato ristretto dei sindaci a Tagliacozzo, Fina: “Ritorsione gravissima, il suo dovrebbe essere un ruolo di garanzia”
“E’ gravissima la ritorsione politica operata dal sindaco dell’Aquila, e presidente del Comitato ristretto dei sindaci, Pierluigi Biondi”: lo dichiara il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico [...]
Dimensionamento scolastico, incontro del PD della provincia dell’Aquila con amministratori, istituti e il senatore Fina: “Regione ricorra alla Corte costituzionale”
Si è svolto ad Avezzano un incontro organizzato dal Partito Democratico provinciale sul delicato tema del dimensionamento scolastico, alla presenza di amministratori, [...]
Retico, il messaggio di Michele Fina
"La morte del caro amico Vincenzo Retico lascia sgomenti. Una persona da sempre animata dall'impegno civile e politico, riconosciuta da tutti come [...]
Fina: “Ascoltiamo le ragazze e ragazzi”
“Ieri in tutta Italia e oggi a Firenze, ascoltiamo le ragazze e i ragazzi. Ieri in tutte le piazze d’Italia sono tornati [...]
Astorre, Fina: “Sconvolto e addolorato”
“Sono sconvolto e addolorato dalla tragedia della morte dell’amico Bruno Astorre. Il nostro Capogruppo del Partito Democratico nell’ottava Commissione del Senato che [...]
Trasporti, Fina: “Governo impedisce ai pendolari di utilizzare bonus”
"Sono abbondantemente scaduti i 30 giorni di tempo per l’adozione del decreto interministeriale per dare attuazione alla proroga del Bonus Trasporti. La [...]
Ricostruzione, Fina: “La maggioranza si è supinamente piegata a tutti i no del Governo e nelle aree terremotate superbonus è diventato supercaos”
“Non possiamo votare a favore di un decreto in cui manca troppo, lo sapete meglio di noi visto che la maggioranza è [...]
Superbonus, il PD incontra gli operatori. Il pacchetto di proposte
Periodo transitorio che superi la data del 17 febbraio per il blocco della possibilità di cedere il credito sia per il 110% [...]
Manifestazione ricostruzione scuole all’Aquila, Fina: “Totale sostegno”
“Il mio sostegno alla manifestazione di oggi dei genitori sulla ricostruzione delle scuole all’Aquila è totale”: lo dichiara il senatore Michele Fina, segretario [...]
Ritardi nell’accertamento dell’invalidità civile, il PD fa fronte comune: dopo la risoluzione del Consigliere Blasioli, il Senatore Fina presenta un’interrogazione al Ministro della Salute
Questa mattina intendiamo riaccendere i riflettori sui sistematici ritardi in merito al riconoscimento dell’invalidità civile, un disservizio che si ripercuote sulle tante [...]
Fina: “Su DL Ricostruzioni promesse tradite. Dalla maggioranza e dal governo bocciati emendamenti fondamentali”
“Abbiamo concluso ieri in commissione VIII del Senato l’esame degli emendamenti al testo del decreto legge n. 3/2023 cosiddetto Ricostruzioni. Un lavoro [...]
Dimensionamento scolastico, Fina: “Norma dannosa per le aree interne, Regione Abruzzo ricorra come altre alla Corte costituzionale”
“Ieri la Camera ha dato il via libera al decreto milleproroghe con il voto di fiducia. Non c’è nel testo normativo la [...]
Aggressione Liceo Firenze, Fina: “Presidente Regione Abruzzo Marsilio legittima lo squadrismo”
“Il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio legittima lo squadrismo affermando che l’aggressione da parte di militanti neofascisti ai danni di alcuni [...]
I senatori Fina e Verini in visita al Tribunale dei Minorenni dell’Aquila, le problematiche da affrontare
I senatori del Partito Democratico Michele Fina e Walter Verini hanno stamattina visitato il Tribunale dei Minorenni dell’Aquila. Sono stati accolti dalla [...]
Superbonus, Verini e Losacco, D’Elia e Fina: “Colpo pesantissimo per ricostruzione Italia centrale, il Pd si batte per modifica radicale. Si muova anche Commissario”
“Le decisioni del Governo sul superbonus non sono solo molto gravi perché colpiscono famiglie, imprese e lavoro (che hanno rispettato regole e [...]
Crediti superbonus, Fina: “Governo contro il Paese”
“Non è il governo del Paese ma il governo contro il Paese. Vanno in questa direzione le misure approvate dall’esecutivo, che uccidono [...]
Fina: “Su sblocco dei crediti scontro tra Regione e Governo. Stanno giocando sulla pelle di imprese e famiglie”
“Siamo di fronte, ormai, ad una farsa. La Regione Abruzzo di Marsilio annuncia in pompa magna la legge per lo sblocco dei [...]
Nucleare, Fina replica al governo: “Grave la vostra mancanza di serietà nelle promesse elettorali”
“Dalla sua risposta si capisce come questa interrogazione attenga prima e ancora di più che al merito dell’energia nucleare alla serietà della [...]
Si insedia l’intergruppo parlamentare sui cambiamenti climatici, il promotore senatore Fina: “Operativi per la transizione”
Si è svolto l’incontro di insediamento dell’intergruppo parlamentare per il contrasto ai cambiamenti climatici. Il promotore, il senatore del Partito Democratico Michele [...]
Milleproroghe, Fina: “Grazie a mio emendamento opere PNRR più spedite”
“Grazie all’approvazione dell’emendamento che ho presentato al decreto milleproroghe può essere sostenuta e sollecitata l’alta capacità autorizzativa della Commissione tecnica PNRR-PNIEC in [...]
Ingiusta detenzione, Fina: “Governo e maggioranza rispondano”
“Torniamo a rivolgere un appello al governo e alla maggioranza perché prendano in considerazione la necessità di un dibattito e di un [...]
Approvazione emendamento per commissione tecnica PNRR-PNIEC, Fina: “Soddisfazione, utile per efficienza procedure”
Michele Fina, senatore del Partito Democratico, esprime “soddisfazione per l'approvazione dell'emendamento che ho presentato al decreto milleproroghe. Con questo si interviene sull'art. [...]
Ex Sevel Atessa, Fina e D’Alfonso interrogano il ministro Urso
Un’iniziativa congiunta per chiedere delucidazioni e sostenere lo stabilimento ex Sevel di Atessa e il settore dell’automotive abruzzese. La portano avanti i [...]
Proroga tribunali, Fina: “Buona notizia ma destra non mantiene promesse. Ora soluzione definitiva, mio ddl a disposizione”
"La proroga per i tribunali abruzzesi è una buona notizia nella misura in cui concede ulteriore tempo alla politica per arrivare alla [...]
Fina al Convitto nazionale “Cotugno”: “Scongiurare la chiusura”
Ogni anno il Convitto Nazionale Cotugno, che rappresenta la storia dell’Aquila, è a rischio chiusura. Oggi il Convitto nazionale ha annesso cinque [...]
Ferrovia Roma – Pescara, Fina: “Opera strategica, vigileremo perché sia priorità per Regione e governo”
“Stamattina sono intervenuto al Consiglio comunale di Avezzano, una seduta per discutere della realizzazione del progetto di velocizzazione del collegamento ferroviario tra [...]