La via del reddito di formazione
La protesta degli studenti contro il caro affitti non solo è lecita ma doverosa. Troppe volte il diritto allo studio è rimasto solamente su carta, [...]
La protesta degli studenti contro il caro affitti non solo è lecita ma doverosa. Troppe volte il diritto allo studio è rimasto solamente su carta, [...]
Le recenti richieste dei Presidenti delle Regioni Sicilia, Calabria e Basilicata di ottenere compensazioni per l’energia rinnovabile prodotta sui propri territori si prestano a diverse [...]
I ministri dell'Energia dell'Unione Europea hanno dato il via libera definitivo allo stop alla vendita di auto nuove a motori termici dal 2035. Il governo [...]
Mentre è molto animato il dibattito in seno all’Unione europea sui tempi e sulle modalità di attuazione delle misure e dei provvedimenti per la transizione [...]
Sembra passata un’epoca, e almeno in parte è così, quando appena cinque anni fa decidemmo di dare vita all’associazione Transizione Ecologica Solidale (TES). La motivazione [...]
In attesa del decreto del governo che sarà dedicato alla modifica della governance e all’introduzione di semplificazioni per l’applicazione tempestiva del Piano nazionale di ripresa [...]
In queste settimane ha riscosso notevole interesse nel dibattito pubblico e politico la discussione sul percorso di approvazione, da parte delle istituzioni europee, di una [...]
Il libro di Leonardo Becchetti, Claudio Becchetti e Francesco Naso “Rinnovabili subito: una proposta per la nostra indipendenza energetica” (Donzelli Editore) è un lavoro utile [...]
Non c’è ancora il necessario livello di allarme per quanto riguarda l’avanzamento del progetto leghista della cosiddetta autonomia differenziata. Per come si sta configurando ci [...]
Nei giorni scorsi ho proposto assieme ai colleghi senatori, e componenti della Commissione Ambiente, del Partito Democratico Bruno Astorre, Lorenzo Basso e Nicola Irto un’indagine [...]
"L’Europa è tale quando è unita e agisce rapidamente per il bene comune. L’accordo di stanotte del Consiglio europeo, dopo l’importante intervento di Mario Draghi, [...]
Tra gli effetti più evidenti della pandemia, è stato detto, c’è stato quello di avere messo in luce le criticità e i difetti del sistema [...]
La triste vicenda degli insulti omofobi rivolti ad un cittadino di Spoltore, in provincia di Pescara, da una docente sua concittadina ci ricordano quanto sul [...]
La discussione pubblica innescata dai tragici eventi che hanno investito una significativa parte di territorio situata nella parte settentrionale delle Marche induce ad alcune considerazioni. [...]
Verrebbe da dire “peccato, un’occasione mancata”, e che il nostro Paese alla fine non è si è fatto trovare pronto. I numeri lasciano del resto [...]