NEWS SENATO
Tutte le Notizie dal Senato
Manifestazione a Roma degli esodati del Superbonus. Fina: “A Roma manifestano vittime di inaffidabilità del Governo”
Oggi a Roma si sente forte e chiaro il grido di vera e propria disperazione di tante imprese, professionisti, committenti, famiglie che con le modifiche normative introdotte dal governo rischiano gravi conseguenze”, così il senatore del Partito Democratico Michele Fina sulla manifestazione in corso a Roma degli esodati del superbonus.
Fina prosegue: “Una manifestazione, quella degli esodati del superbonus, che mette le istituzioni di fronte alle proprie responsabilità: evitare che l’intero comparto dell’edilizia, il mondo delle professioni e migliaia di committenti finiscano sul lastrico e con loro l’intera economia. Il Governo e i partiti di maggioranza di fronte a questa situazione che si mostra sempre più come una crisi sociale oltre che economica reagiscono con cinismo come se il problema non li riguardasse. La sottovalutazione del malcontento generato dalle loro scelte sul blocco dei crediti e sullo stravolgimento delle norme è inaccettabile e aggrava pesantemente la distanza tra le persone e le Istituzioni. Lo Stato deve essere leale e affidabile per imprese e contribuenti: le persone si sono fidate della legge e non è giusto che per questo investimento di fiducia vadano incontro al fallimento della propria attività professionale oppure al deperimento della propria abitazione”.
Ricostruzione scuole, Fina: “Passo importante, complimenti a Legnini. Castelli di parte e inelegante”
“La notizia dell’avanzamento delle procedure relativamente al piano per la riparazione e l’adeguamento sismico delle 228 scuole i cui enti proprietari hanno aderito [...]
Decreto ricostruzione, PD: “Governo e maggioranza fanno solo propaganda, si limitano al minimo sindacale”
“Sulla ricostruzione il governo e la maggioranza fanno propaganda, creano aspettative ma in realtà si limitano al minimo indispensabile”: lo ha detto il senatore Michele Fina, segretario del Partito [...]
Ex Sevel Atessa, Fina e D’Alfonso interrogano il ministro Urso
Un’iniziativa congiunta per chiedere delucidazioni e sostenere lo stabilimento ex Sevel di Atessa e il settore dell’automotive abruzzese. La portano avanti i [...]
Proroga tribunali, Fina: “Buona notizia ma destra non mantiene promesse. Ora soluzione definitiva, mio ddl a disposizione”
"La proroga per i tribunali abruzzesi è una buona notizia nella misura in cui concede ulteriore tempo alla politica per arrivare alla [...]
Fina al Convitto nazionale “Cotugno”: “Scongiurare la chiusura”
Ogni anno il Convitto Nazionale Cotugno, che rappresenta la storia dell’Aquila, è a rischio chiusura. Oggi il Convitto nazionale ha annesso cinque [...]
Ferrovia Roma – Pescara, Fina: “Opera strategica, vigileremo perché sia priorità per Regione e governo”
“Stamattina sono intervenuto al Consiglio comunale di Avezzano, una seduta per discutere della realizzazione del progetto di velocizzazione del collegamento ferroviario tra [...]
Cospito, Fina: “Fratelli d’Italia mette repentaglio unità contro le mafie”
"La più grave colpa dell’errore commesso dagli onorevoli Andrea Dalmastro e Giovanni Donzelli, e a seguire la perseveranza di altri esponenti di [...]
Fina: “Autonomia differenziata un disastro per l’Abruzzo. Combatteremo anche per Marsilio, che guarda a interessi di partito”
“L’autonomia differenziata così come appena approvata dal Consiglio dei ministri sarebbe la pietra tombale della coesione del Paese. I cittadini delle regioni [...]
Fina: ”Sentenza TAR ennesimo segnale. Subito una legge per salvare i tribunali abruzzesi”
"È stata pubblicata nella giornata di ieri la sentenza del TAR Abruzzo sulla vicenda riguardante il silenzio del Ministero della Giustizia in [...]
Cospito, Fina: “Condanna senza sconti ma Stato tuteli sua salute”
"Condanna senza sconti a chi aggredisce o minaccia l'istituzioni o le donne e gli uomini dello Stato. Ma questo non giustifica la [...]
Il senatore Fina incontra i sindaci della Marsica: “Tenere alta l’attenzione sulle questioni strategiche”
Un giro di orizzonte istituzionale sulle principali questioni che riguardano direttamente lo sviluppo della Marsica. Si è svolto presso il municipio di [...]
Fina: “44 anni fa moriva giudice Alessandrini, non dimenticare”
"Gennaio è il mese della memoria collettiva, memoria che rappresenta per tutti noi un esercizio di democrazia e giustizia. Oggi, 29 gennaio, [...]
Inaugurazione Anno Giudiziario, Fina loda relazione Francabandera: “Soluzione definitiva per Tribunali abruzzesi, mi occuperò di abbandono struttura carcere minorile dell’Aquila”
“Bellissima e densa relazione della Presidente della Corte d’Appello dell’Aquila Fabrizia Francabandera, in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario. Dal ricordo di Emilio Alessandrini [...]
Decreto Ischia, Fina: “Risorse insufficienti, usare Fondo sviluppo e coesione”
“Ci sono 22 miliardi di risorse dal Fondo per lo sviluppo e la coesione destinate alle regioni del Mezzogiorno, bloccate perché in [...]
Fina: “Nei crateri 2009 e 2016/2017 Superbonus 110 per cento al 2025 per tutti gli immobili”
“Le imprese edili nei territori dei crateri 2009 e 2016/2017 sono assorbite dalla ricostruzione pubblica e privata. Per questa ragione le pratiche [...]
Fina: “Marsilio riconosce correttezza Legnini, speriamo di poter dire lo stesso di Castelli”
“Il Presidente Marsilio riconosce la correttezza di Legnini come Commissario alla Ricostruzione nonostante, egli dice, sia stato il suo avversario alle elezioni [...]
Tribunali abruzzesi, Fina presenta emendamento per proroga di tre anni: “Poi convergere su ddl per superare la soppressione”
Un emendamento al decreto Milleproroghe che consente ai tribunali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto di restare in funzione fino al 2027, [...]
Il primo febbraio si insedia intergruppo parlamentare per il contrasto ai cambiamenti climatici
Si terrà il primo febbraio la riunione di insediamento dell’intergruppo parlamentare per il contrasto ai cambiamenti climatici, promosso dal senatore del Partito [...]
Direttiva case green, Fina: “Da partiti maggioranza ammissione di impotenza e irrilevanza”
“Le voci di protesta dei partiti della maggioranza sulla direttiva europea sull'efficienza energetica degli edifici sanno di arma di distrazione di massa [...]
Fina alla Casa Museo Ignazio Silone: “Pescina dimostra potenzialità dell’istituzione di una capitale regionale della cultura”
“Pescina è un esempio, ma in Abruzzo potrebbero esserne citati altri, delle grandi potenzialità della possibile istituzione di una capitale regionale della [...]
Salvaguardia Associazione Alberghi per la Gioventù, Fina (PD) in Aula al Senato a Santanché: “Quando si è al Governo occorrono azioni concrete, non basta l’attenzione: il suo Ministero non fa parte del governo?”
“Registriamo l’impegno e l’attenzione dichiarati dal ministro in Aula, ma occorre passare alla concretezza delle azioni per salvaguardare una realtà strategica come [...]
Tribunali, Fina: “Bene proroga, ma serve soluzione permanente. Io sosterrò emendamento, ma Liris e Sigismondi sottoscrivono mio DDL per riapertura definitiva?”
“Prendiamo atto che il Governo sosterrà l'emendamento che propone la proroga dei tribunali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto al decreto milleproroghe. [...]
Ricostruzione Centro Italia, Fina a Gasparri: “Legnini serio e competente, verificheremo neocommissario Castelli che non inizia bene”
“Gasparri definisce Giovanni Legnini come Commissario del sisma del centro Italia ‘inadeguato’”: inizia così la dichiarazione del senatore Michele Fina, segretario del [...]
Un intergruppo e una Commissione Bicamerale sui cambiamenti climatici. La proposta del senatore Fina
Un intergruppo parlamentare come primo passo verso la costituzione di una Commissione Bicamerale di inchiesta sui cambiamenti climatici. La proposta è del [...]
Fina: “Errore sostituire Legnini come commissario alla ricostruzione del Centro Italia”
“La scelta del governo Meloni di nominare un nuovo commissario alla ricostruzione nel Centro Italia nella persona del senatore Guido Castelli è [...]
L’interrogazione di Fina a Salvini sulle criticità del raddoppio della superstrada Avezzano – Sora: “A che punto è l’iter?”
Un’interrogazione al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini per fare luce sullo stato di avanzamento del raddoppio della strada statale 690 Avezzano-Sora, la [...]
Manovra, Fina: “Destra mostra il suo vero volto, serve alternativa in Parlamento e nel Paese”
“Se la manovra finanziaria era il banco di prova di questo governo e di questa maggioranza, allora c’è da essere molto preoccupati”: [...]